I peperoni topepo sono conosciuti anche con il nome di papaccelle, coculeddu e in Calabria vengono chiamati pipi riggitani o reggini sono ottimi ripieni, in questo caso li ho riempiti di tonno, olive, capperi, cipolle di tropea e li ho cotti in padella, si tratta di una ricetta light facile e veloce da fare. E’ una preparazione utile sia come antipasto che secondo. Ho provato questi peperoni buonissimi per la prima volta a Tropea dove mi hanno insegnato alcune ricette, infatti ti consiglio di leggere anche quelle dei Peperoni reggini (“riggitani o pipi” in dialetto calabrese) ripieni e stufati. Sfrutto questo ripieno anche per fare le Zucchine ripiene cotte al forno una ricetta leggera e saporita. Sul blog di Nonna Picetto nella categoria: Dieta Mediterranea troverai tantissime ricette gustose, saporite e facili utili per una sana alimentazione personale e familiare di tutti i giorni.

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura2 Ore
- Porzioni8
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- Energia 86,51 (Kcal)
- Carboidrati 7,14 (g) di cui Zuccheri 4,46 (g)
- Proteine 5,10 (g)
- Grassi 4,45 (g) di cui saturi 0,60 (g)di cui insaturi 1,43 (g)
- Fibre 2,34 (g)
- Sodio 132,42 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 100 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Ingredienti per fare i Peperoni topepo ripieni di tonno olive e capperi
- 800 gpeperoni (topepo)
- 2cipolle rosse di Tropea
- 156 gtonno al naturale (o sott’olio sgocciolato)
- 40 gpomodori secchi sott’olio
- 13 gcapperi sotto sale
- 74 golive (verdi o nere denocciolate)
- 200 gpomodori
- 20 golio extravergine d’oliva
- 1 ciuffobasilico
- 1 pizzicoorigano secco
Preparazione
Sbuccia le cipolle di Tropea, tritale e mettile nella padella con un filo d’olio. Accendi il fornello a fuoco dolcissimo, quasi spento e inizia farle stufare leggermente con il coperchio. Non aggiungere il sale, in questa ricetta non serve! Quando le cipolle iniziano ad ammorbidirsi, occorreranno circa 10 minuti, inserici il tonno, le olive, i capperi e, in fine, i pomodori privati della buccia e semi tagliati a tocchettini, oppure, se usi i ciliegini o datterini, semplicemente tagliati a pezzi piccoli.
Fai insaporire per 5 minuti circa, sempre a fuoco dolcissimo e con il coperchio. A fine cottura aggiungi una bella manciata di foglie di basilico spezzettate.
Mentre il tuo ripieno stà cuocendo svuota i peperoni. Taglia la calotta, la parte con il gambo, e svuotali completamente di tutti i semi e parti bianche con l’aiuto di un cucchiaio. Riempi i peperoni con il ripieno e mettili nella stessa padella in cui hai cucinato il ripieno.
Anche questa volta dovrai cuocere a fuoco dolcissimo e con il coperchio. Dopo circa 10, 15 minuti, gira i peperoni con l’aiuto di un leccapentole e paletta cercado di far fuoriuscire meno ripieno possibile dai peperoni e continua la cottura sempre con il coperchio. Successivamente dopo ulteriori 10, 15 minuti, rigirali nuovamente e prosegui la cottura. Se il tuo fondo di cottura è troppo asciutto, per evitare che brucino, aggiungi pochissima acqua. L’acqua, se necessaria, la devi aggiungere solo quando il ripieno è verso l’alto. Prosegui la cottura fino a quando i tuoi peperoni si presentano ben aggrinziti e cotti in questo modo.
Ti consiglio di lasciare riposare i peperoni, con il coperchio, per almeno 15 minuti prima di servirli. Sono deliziosi anche il giorno dopo. Anzi, se devo dirti la verità, sono ancora più buoni.
Un grandioso saluto da Nonna Picetto 🌶
Post e foto di Maria Grazia Trocini (Nonna Picetto)
Se vuoi, puoi seguire Nonna Picetto su Facebook:
- Profilo personale
- Pagina - Il Blog di Picetto
- Gruppo - Non solo Dieta Mediterranea con Nonna Picetto
- Pagina - La Nostra Cucina Calabrese con altre spettacolari e competenti blogger calabresi
e su:
In questo contenuto sono presenti uno o più link di affiliazione